– Quando e per quanti giorni?
Il Costa Rica ha un clima caldo tutto l’anno in pianura e lungo le coste . Le differenze di temperature da un mese all’altro sono contenute perché è vicino all’equatore. Consigliamo vivamente almeno 14 giorni.
– Quali mezzi di trasporto bisogna prendere?
Il consiglio per godersi al 100% questo paese è quello di affittare una macchina (4×4 indispensabile).
Preparatevi ad esperienze uniche, bisogna mettere in conto di guadare i fiumi, perdersi in stradine in mezzo al nulla, rimanere bloccati da greggi di mucche o pecore che si fermano in mezzo alla strada ed essere completamente assorbiti da una natura pazzesca e ancora incontaminata.
– Quali le mete principali:
Assolutamente consigliato 2/3 giorni a Puerto Viejo de Talamanca (Costa Caraibica) dove potete avere un assaggio della cultura caraibica, affittare una bici e farsi guidare dall’istinto per vedere tutte le spiagge vergini nei dintorni. In questo posto ci sono anche parchi naturali dove poter fare bird watching e cercare gli animali.
Dominical (puntarenas) solo ½ giorni per vedere le cascate di Nauyaca e rilassarsi in spiaggia.
2/3 giorni a La Fortuna dove si può vedere il vulcano dell’Arenal, rilassarsi in una delle tante terme naturali e fare rafting.
2 giorni a Monteverde, un paesino molto piccolo, disperso in mezzo alle montagne e i parchi dove, se non avete problemi di cuore, si deve assolutamente provare lo zip line più lungo del sud-america, un’esperienza unica, una scarica di adrenalina incredibile in mezzo al verde incontaminato.
3 giorni a Montezuma, dove potersi rilassare completamente al ritmo della musica reggae suonata praticamente ad ogni angolo della strada. Qui il motto “Costa Rica pura vida” viene seguito alla lettera. In questo posto bisogna abbandonare il telefono e l’orologio e farsi semplicemente cullare dal suono delle onde e dalle note della musica.
Se volete fare un po’ di surf e yoga e, perché no, dove incontrare tanti surfisti australiani passate qualche giorno a Santa Teresa, sulla costa pacifica, il paradiso dei surfisti. Le feste sulla spiaggia sono all’ordine del giorno.
Infine da vedere ma da non passare più di 2 giorni è Tamarindo. Troppi turisti americani. Qualche spiaggia carina c’è, da provare un massaggio in riva al mare e l’aragosta a 5 euro.
– Dove dormire?
In hotel o in ostello. Purtroppo il Costa Rica, nonostante sia un paese del Centro America, è molto caro. Mettetelo in conto!
– Quali piatti e drink bisogna assolutamente assaggiare e dove?
Il piatto tipico locale è il “casado” ossia un piatto a base di riso bianco, verdure, fagioli e pollo/pesce/maiale ai ferri. Lo potete trovare in tutti i ristoranti. Molto buono e soprattutto molto economico. Da provare è anche il platano fritto. Ovviamente non può mancare la birra locale imperial. Come digestivo da provare assolutamente il Chili Guaro a base di succo al pomodoro e tabasco. Ovviamente anche i rum sono ottimi!! Il locale da non perdere e anche uno dei 10 locali più particolari al mondo è il Tree bar Restaurante. Non potete non provare un loro drink.
-3 esperienze da provare:
Rafting all’Arenal, zip line (con tarzan swing) a Monteverde, surf o yoga a Santa Teresa, osservare la natura e i tramonti.
-Qual è il best place?
Montezuma
-Quali sono i consigli da tenere sempre a mente?
- Il Costa Rica è un paese molto sicuro però, come in ogni viaggio che si fa, si è ospiti in un paese straniero e bisogna sempre stare attenti e soprattutto bisogna rispettare la natura.
- Consigliata assolutamente una 4X4, le strade sono spesso dissestate e può capitare di dover attraversare un fiume senza ponte (NB. In quel caso andate piano perché se l’acqua entra nel motore siete fregati ahahah). Ovviamente consigliata l’assicurazione che copre tutto.
- Fatevi trasportare dalle emozioni che questo paese ancora incontaminato riesce a trasmettervi. È un paese ancora poco turistico e dove la natura è assolutamente la protagonista.
- Occhio al portafoglio: il costa rica è molto caro!
- Quando preparate la valigia portate anche qualcosa di caldo se volete visitare l’arenal e monteverde.
- Assolutamente indispensabile il k-way!
-Quali sono gli sconsigli?
A meno che non siate amanti dei liceali americani vi sconsiglio di fermarvi a Tamarindo per più di 2 giorni, decisamente troppo turistica e dove il mood “pura vida” viene sostituito da “pura sbronza”. Anche la capitale San Josè non è molto interessante. Infine vi sconsiglio il Chirripò: è la montagna più alta del paese ma, a meno che non siate scalatori esperti e non vogliate avere i crampi per una settimana, è davvero molto dura arrivare fino in cima.
– Qual è il sound track?
Bob Marley e Manu Chao tutta la VIDA!