– Quando e per quanti giorni?
Hong Kong è una città molto piccola, 3 giorni vi basteranno per viverla tutta. Qualche giorno in più se invece volete tenerla come base pare fare anche un paio di gite nei dintorni.
Il periodo migliore è senza dubbio ottobre-dicembre, quando il clima è mite e poco piovoso. Inoltre tenete a mente che gli abitanti di questo piccolo paradiso vanno matti per le luci e gli addobbi: Halloween e Natale ne esalteranno sicuramente un certo fascino!
– Quali mezzi di trasporto utilizzare?
La metro vi porterà facilmente ovunque, ma attenzione alle ore di punta perché muoversi è quasi impossibile! Per i meno temerari i taxi funzionano benissimo.
– Quali le mete principali?
La città è piccola ma ricca di esperienze.
Dalle più famose quali la vista dal Victoria Peak, il Light Show dai grattacieli della città, i mercati tradizionali di Mong Kok (Ladies Marcket, Goldfish Street Market, Flower Market Street, Bird Market, etc…), il parco di divertimenti di Ocean Park, ad esperienze un po’ meno acclamate ma comunque ricche di fascino, quali un giro nei quartieri più tradizionali di Mong Kok e Wan Chai, un salto al Ten Thousand Buddhas Monastery (ci sono veramente 10.000 statue di Buddha!), lo Sky100 Hong Kong Observation Deck e l’Horse Racing!
(Suggerimento se avete una giornata extra di relax: nel sud dell’isola c’è pieno di spiagge bellissime).
– Dove dormire?
Gli hotel presenti nei vari grattacieli della città vi potranno regalare delle viste mozzafiato.
– Quali piatti e drink bisogna assolutamente assaggiare e dove?
Hong Kong, essendo una porta tra occidente e oriente offre cucine da tutto il mondo. Potrete quindi sentirvi liberi di provare qualsiasi cosa, ma di sicuro non potrete farvi mancare il tradizionale piatto tipico: DIM SUM!
– 3 esperienze da provare:
– Il tramonto dal Victoria Peak: un piccolo tram vi porterà nel punto più altro della città dove potrete ammirare tutta l’isola nel suo splendore.
– Symphony of Lights: il famoso spettacolo di luci laser e musica che si tiene ogni giorno ad Hong Kong alle 20:00.
-WEDNESDAY IS LADIES NIGHT! Nel quartiere di Wan Chai le ragazze potranno bere gratis in quasi tutti i bar!
– Il best place?
La scelta è ardua.. ma di sicuro non potete passare da Hong Kong e perdervi il Symphony of Lights!
– Quali sono i consigli da tenere in mente?
Hong Kong è famosa per essere una delle aree più densamente popolate al mondo. Fate attenzione negli “orari di punta” che le varie attività che vorrete intraprendere potrebbero essere prese di mira anche da moltissime altre persone. Le code sono all’ordine del giorno, una buona organizzazione può senz’altro tornarvi utile.
– Quali sono gli “sconsigli”?
Il più famoso dei mercati di Mong Kok, il Ladies Market, offe prodotti di elettronica di ogni tipo. Un’interessante attrazione turistica, ma non aspettatevi nulla di straordinario, è un mercato (turistico) come tanti, affascinante se visto alla sera con le luci e con ogni tipo di prodotto elettronico esistente sulla terra.
Ma fate attenzione: la qualità è bassa e di originale non c’è niente!
– Qual è il Soundtrack?
Il sud-est asiatico vive un periodo di forte influenza musicale dalla Corea del Sud. Lasciatevi quindi trascinare dal meglio che il K-POP vi possa offrire!
– Altro o basta così?
Hong Kong offre molto, ma può essere anche un punto di appoggio per visitare altre due isole vicine che vi sorprenderanno:
- Isola di Lantau: un’isola molto naturale con l’antico villaggio del pesce di Tai O e casa del Tian Tan Buddha, anche noto come il Grande Buddha. Rimarrete stupiti dalla sua grandezza!
- Macao: isola famosa per essere il grande rivale asiatico di Las Vegas, ricca di casinò e lusso all’ennesima potenza. Sempre sulla stessa isola potrete trovare anche un meno famoso ma altrettanto interessante antico centro storico portoghese.