– Quando e per quanti giorni?
Ad agosto per almeno due settimane!
– Quali mezzi di trasporto bisogna utilizzare?
Voli interni, taxi e bus!
– Quali le mete principali?
Riviera maya con Isla Mujeres e Playa del Carmen, Chiapas con San Cristobal de las Casas, Oaxaca e Mexico City!
– Dove dormire?
Hotel o Airbnb, ce n’è per tutte le tasche e per tutte le esigenze!
Consigliamo particolarmente:
– Isla Mujeres Icaco
– Playa del Carmen: Newport House
– Quali piatti e drink bisogna assolutamente assaggiare e dove?
Drink: Mezcal, tequila, margarita e vino rosso! (La birra la diamo per scontata – È la patria della Sol e della Corona!) Se passate da San Cristobal fate un salto alla Vina de Bacco e salutateci i proprietari 😉
Food: Tutti i tipi di Fajitas e guacamole (tra tutte provate quella del Javis a Isla Mujeres).
La mole di Oaxaca al ristorante Catedral (spesso suonano con la chitarra classica: una delizia).
Quesadilla, tortilla e tacos (A san Cristobal provate quelli del pastor)
– 3 esperienze da provare:
Mangiare gli insetti (chiapulines), visitare i templi primi tra tutti quelli di Palenque, fare snorkeling a Cozumel!
– Qual è il best place?
San Cristobal de las casas ❤
– Quali sono i consigli da tener sempre a mente?
– Crema solare ma anche maglioni e vestiti pesanti: nel centro del Messico a differenza di quanto si può immaginare fa freddo!
– Attenzione al cambio dei soldi: purtroppo c’è un giro molto diffuso di banconote false!
– Andateci piano con il piccante: non pizzicherà solo in bocca!
– Bevete tanta acqua.
– I voli interni presi per tempo sono comodissimi per spostarsi da uno stato all’altro.
– Conoscete la gente locale, immergetevi nelle strade e assaporate la cultura.
– Quali sono gli “sconsigli”?
– Non concentratevi troppo su Cancun e Playa del Carmen, sono care e molto calde.
– Non accettate nulla dagli estranei. Sembra una frase retorica ma i narcos esistono davvero!
– Non fatevi ingolosire dalle tradizioni sciamane, dal peyote e dai funghetti allucinogeni!
– Informatevi bene sui tour guidati (la combo Chichenitza+xenote può essere una fregatura, meglio soli che mal accompagnati!)
– Il CocoBongo di Cancun è caro e fin troppo valutato!
– Qual è il soundtrack?
Despacito! Purtroppo…
* Altro o basta così?
Visitate il museo di Frida a Casa Azul, Città del Messico, Ricordate che Oaxaca è la patria del mezcal ma se non vi piace il gusto affumicato non bevetelo, prendete la scheda telefonica Telcel whats’app è illimitato, prendete il tutto con molta tranquillità e ironia! Sarà un viaggio colorato e sorprendente se visitate il Messico vi accorgerete di quanto cambia da uno stato all’altro!
Ciao 🙂
Capisco l’Italiano però è un più difficile di parlare per me… Dunque:
I just had a question, I’ve been visiting your blog and obviously it made me want to go to Messico🙂 But I was wondering, is it safe?
We want to go there as a couple, arriving in Mexico, then flying to Oaxaca and probably driving up to Cancun but I have heard terrible stories so I don’t know what to think anymore 😰
Thank you for your answer 😘
"Mi piace""Mi piace"
Dear Elisa,
There are terrible stories everywhere, not only in Mexico. Our suggest is to take a bus or a legal taxi.
If it will be possible drive with sunlights.
"Mi piace""Mi piace"