Quando e per quanti giorni?
Da giugno a ottobre è il periodo migliore, perché caratterizzato da scarse precipitazioni.
Noi siamo andati a per Pasqua (fine aprile) e abbiamo comunque trovato pioggia solo la sera.
La durata dovrebbe essere di almeno una settimana per poter visitare i vari parchi. Se avete qualche giorno in più si può anche attaccare un weekend a Zanzibar!
Quali mezzi di trasporto utilizzare?
Una volta atterrati ci siamo spostati con la nostra mitica guida James su una jeep super accessoriata (con tettino estensibile), che ci ha permesso viaggiare per le strade selvagge della Tanzania e di guadare fiumi senza problemi.
Sconsigliamo il fai-dá-te per questo viaggio: le strade non sono ben segnalate e in caso di emergenza vi potreste trovare da soli nel bel mezzo della savana
Quali le mete principali?
La prima notte é da passare ad Arusha (la più vicina all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro). Vi consigliamo poi di cominciare ad ambientarvi e ad avere un assaggio di cos’è un safari con una visita al Lake Manyara park.
Quindi i primi incontri con i leoni al cratere di Ngorongoro e per finire qualche giorno immersi nella savana (quella de “Il Re Leone” per intenderci) nell’immensità parco di Serengeti.
Dove dormire?
“Soul of Tanzania”, l’agenzia con cui abbiamo effettuato il viaggio, ha organizzato delle sistemazioni in hotel davvero notevoli. Dal four season nella savana fino al campeggio a cinque stelle Lemala Nanyukie, dove fuori dalla nostra tenda abbiamo anche avuto degli insoliti visitatori: un gruppo di elefanti che voleva fare il bagno nella nostra vasca idromassaggio all’aperto!
Quali piatti bisogna assolutamente assaggiare e dove?
La torta di cocco è stata la nostra preferita, da gustare in mezzo alla savana naturalmente! Un’ottima cena l’abbiamo avuta al “The Manor” hotel e presso l’ “Onsea House” di Arusha.
3 esperienze da provare
- La giornata in Jeep a scovare animali di tutti i tipi: i big five sono quelli più ambiti e noi siamo riusciti a trovarli tutti e 5!
- Un bagno nella piscina del Four Season di Serengeti con una vista mozzafiato sulla savana
- Una cena romantica con vista sul cratere di Ngorongoro presso il Crater Lodge.
Il best place?
Il parco di Serengeti è qualcosa di indescrivibile: immenso, silenzioso e ricco di natura selvaggia. Unico.
Quali sono i consigli da tenere a mente?
Organizzatevi per tempo con un’agenzia che sappia come muoversi e che sia fidata: “soul of Tanzania” per quanto ci riguarda ha avuto un’organizzazione impeccabile!
Portatevi una macchina fotografica con un buon obiettivo per poter fotografare gli animali anche da lontano e vestitevi con colori chiari e indumenti comodi.
Quali sono gli “sconsigli”?
Non abbiate paura degli animali o dei possibili imprevisti: le guide sono davvero preparate e sanno affrontare qualsiasi situazione quindi…hakuna matata!
Qual è il soundtrack?
A parte il ruggito di qualche leone nessuno: ascoltate il silenzio e i rumori della savana, è impagabile!
Altro o basta così?
Se avete qualche giorno in più visitate Zanzibar, alla faccia nostra che non abbiamo potuto!
Se avete altre curiosità visitate il sito: www.souloftanzania.com
ENGLISH VERSION
SAFARI WITH SOUL OF TANZANIA
When and for how many days?
From June to October it’s the best period, because it’s dry season.
We went to Tanzania for Easter holidays (end of April) and we were lucky because it rained only during evening.
You should go to Tanzania for al least a week in order to visit all the parks. If you have some more days it’s a good idea to visit Zanzibar and its beaches!
Which transportation?
Our wonderful guide James drove us everywhere with a fully accessorized 4×4, that let us travel through the bumpy roads of tanzania without any problem.
We don’t recommend to rent a car and do a self made safari: the roads are really bad and if you have a problem you can find yourself alone in the middle of the savana.
Which are the major destinations?
We advice to spend the first night in Arusha (the nearest city to the international Kilimanjaro Airport).
Then you should have a taste of what a Safari is visiting the Lake Manyara national park.
A visit to Ngorongoro Crater will let you have the first approach with lions.
You should end your safari in the deep savana (the one of “The Lion King”) in the Serengeti National Park.
Where to sleep?
“Soul of Tanzania”, the agency we travelled with, organized our stay in amazing lodges and hotels.: from the Four Season of Serengeti, in the middle of the Savana, to Lemala Nanyukie, a 5 stars tented camp where we had some unusual visitors: a group of elephants that wanted to take a sip from the outdoor jacuzzi!
What’s the best dish and where to eat it?
The coconut cake was our favorite and had it for dessert during a lunch break in the savana was great! We had really delicious dinners at “The Manor” and “Onsea house” in Arusha!
3 to do experiences
- A full day in the car game driving: the big five are the most difficult animals to see, but we were lucky enough to saw all of them!
- A dip in the Four Season of Serengeti amazing pool, with a stunning savana view
- A romantic dinner with the Ngorongoro Crater view at the Crater Lodge
What’s the best place?
The Serengeti national park is simply unique: huge and full of wild life!
Which are the tips you should never forget?
Organization is mandatory in this type of vacations: arrange the trip with a trusty agency. “Soul of Tanzania” for us was a great choice!
Take a camera with a lens that lets you shoot the animals even if they’re far away!
What are the don’ts?
Don’t be afraid of the animals and don’t think about what could go wrong: the guides are really well trained and can manage any types of situation so…hakuna matata!
What’s the soundtrack?
Apart from the lion’s roars nothing: listen to the silence of the savana, it’s priceless!
Anything more?
If you have few days more visit Zanzibar, and have fun for us that we couldn’t go to!
Find out more on: www.souloftanzania.com
Ciao! Ho trovato questo blog perché io e mia moglie siamo in partenza per il viaggio di nozze e faremo più o meno lo stesso giro proprio con soul of tanzania, poi faremo anche la tappa-zanzibar vista l’occasione.. Bellissime le foto, già non vedevamo l’ora di partire, ora a maggior ragione! 🙂
Grazie anche per le info utili!
"Mi piace""Mi piace"