– Quando e per quanti giorni?
L’ideale per un weekend.
– Quali mezzi di trasporto bisogna utilizzare?
La città si visita a piedi e ci si può arrivare con diversi mezzi.
– Dove dormire?
Ci sono tanti posti carini ma la scelta ottimale è sempre un Airbnb. Il nostro era l’Apartment Piccolo Paradiso, a 2 passi dal centro storico, su due piani con terrazzo, cucina e 2 bagni. Da non sottovalutare il parcheggio privato.
– Quali piatti e drink bisogna assolutamente assaggiare e dove?
Il pesce è il principe della cucina, da provare i risotti, i guazzetti e il pesce alla griglia. Per quanto riguarda il drink, puntate sul vino! Il Malvasia croato non è dolce come quello italiano, è invece fresco, beverino e sapido.
Tra tutti un ristorante da provare è: NoStress Bistrot. Per un drink sul lungomare troverete locali davvero suggestivi.
– 3 esperienze da provare:
Visitare il Palazzo di Diocleziano con i sotterranei, (per i fan di GOT era il luog dove erano costuditi i draghi), fate una passeggiata sul lungo mare con i palazzi storici e salite al Park Suma Marjan, ci sono molte scale e la salita è ripida ma ne vale davvero la pena!
– Qual è il best place?
Sicuramente il palazzo di Diocleziano, salite in cima c’è una vista pazzesca e perdetevi nelle strade.
– Quali sono i consigli da tener sempre a mente?
Scarpe comode! E vestiti leggeri se andate nei mesi caldi, o un classico vestito a cipolla.
Per i soldi, il cambio è favorevole ma attenzione al prelievo ATM, ci sono commissioni.
– Quali sono gli “sconsigli”?
La Croazia nonostante sia ancora in fase di crescita ha aumentato notevolmente i prezzi, quindo non esagerate.
– Qual è il soundtrack?